Sabato ci siamo svegliate abbastanza tardi, intorno alle 7:30, ci siamo preparate e abbiamo preparato lo zaino per la notte, colazione e celebrazione messa. Dopo aver preso il sacchetto del pranzo ci siamo incamminati tutti insieme verso il treno e la metro strapiena di gente, da Valle Aurelia ad Anagnina. Comunque Tor Vergata non si poteva raggiungere con i mezzi, solo a piedi, quindi non so se abbiamo camminato sotto lo scoppio del sole per cinque/sei chilometri: però una grande organizzazione, ovunque distribuzione di acqua, gazebi ed estrema gentilezza e cortesia di polizia locale, protezione civile Croce Rossa primo soccorso e ambulanza.
I punti di ombra erano praticamente solo all'entrata poi la spianata assolata, fila per entrare lenta ma costante, ma meglio di Lisbona. La scelta del settore è stata "personale" dove si trovava posto, invece in Portogallo ce lo avevano assegnato loro; ci siamo accampati benissimo, stavamo anche abbastanza larghi e grossa disponibilità di bagni chimici con la possibilità anche di rinfrescarsi e lavarsi.
Intrattenimenti vari fino all'arrivo del Papa verso le 20:00 ed è rimasto fin verso le 22:00: ha parlato in modo semplice e diretto, ci ha esortato a non vergognarci della nostra fede anzi a testimoniarla e a viverla quotidianamente. Non si è proprio espresso in questo modo, ma molto più filosofico! Poi ha annunciato la prossima GMG a Seul per il 2027, dandoci appuntamento a tutti dal 3 all'8 agosto.
I vari interventi sono stati molto interessanti in spagnolo italiano e inglese, chi invece non capiva queste tre lingue più diffuse poteva utilizzare una applicazione specifica per ascoltare in diretta la traduzione con le cuffiette.
La notte è trascorsa a fatica per la pioggia e il freddo, qualcuno invece russava!
Non ho trovato nessun negozietto o bancarella per comprare qualche ricordino della Giornata della Gioventù.
La messa domenicale è andata bene, cominciata alle 9:00 e finita verso le 11:30 in latino però quindi non ci ho capito molto. Alla fine grande confusione di festa e gruppi che ballavano e cantavano.
Siamo riusciti ad uscire verso mezzogiorno dalla spianata e dopo quattro ore stiamo ancora in viaggio a piedi e in metropolitana verso la struttura delle suore per recuperare gli ultimi bagagli e tornare a casa.